Ormai si sà. Il 2 Aprile al Bosco d’Albarella ci sarà un pò di Movimento e, per accogliervi numerosi, i volontari stanno facendo di tutto per farvi trovare tutto pronto. Certo, ci sarà la poesia del Bosco che sta dando vita ai suoi primi germogli e ai primi fiori, ma non solo.
Ci saranno i banchetti dei produttori solidali veronesi e, con la collaborazione della FIAB, ci saranno i sindaci dei comuni adigiani per creare nuove sinergie atte allo sviluppo di quella “Ciclabile Adige Sud” che collega Verona con l’Adriatico. A testimone di ciò, da Verona e da Legnago, partiranno due biciclettate (Programma Fiab) che ci raggiungeranno per la FESTA DEGLI S-CIOPETI che avrà il suo formidabile atto di prosa all’ora di pranzo con un delizioso “Risotto con i sciopeti”, offerto dall’Associazione Radici in Movimento a tutti i associati presenti (sarà possibile associarsi al banchetto di RiM).
Ma….cosa sono gli s-ciopeti??
Gli sciopeti o carletti è un’erba spontanea (Silene vulgaris) appartenente alla famiglia delle Cariofillacee chiamata così perchè i bambini si divertivano a schiacciare i suoi fiori con violenza sul dorso della mano facendoli, per l`appunto, scoppiare. Noi per preparare il risotto andremo a raccogliere i suoi germogli che si intravedono sugli argini dell’Adige proprio in questo periodo.
Poi si sa, la poesia è anche il mistero che non si può spiegare, per cui lasciamo a voi la scoperta del loro gusto, una vera sinfonia per il palato.