Corsi e Incontri Eventi News!

SABATO 14 APRILE presentazione del libro “PICCO PER CAPRE”

“La capra non è stupida, solo un po’ ignorante e indaffarata a trovare le risorse per vivere.”

SABATO 14 APRILE ALLE ORE 16.30 presso il Bosco d’Albarella, e in collaborazione con MDF Verona (Movimento per la Decrescita Felice), avremo l’onore di ospitare Jacopo Simonetta e Luca Pardi, autori del bel libro PICCO PER CAPRE.
“Capire, cercando di cavarsela, la triplice crisi: economica, energetica ed ecologica” (Edito da LuCe 2017). Prefazione di Luca Mercalli.


Se davvero fossimo troppi in questo paese e in questo mondo? E se la crescita fosse finita per sempre? Che succede se finisce il petrolio? E le risorse minerali su cui si basa l’industria diventano più rare? Che succede se si estinguono migliaia e migliaia di specie animali e piante? Di chi mi potrei fidare se avessi davvero bisogno di aiuto? E se la mia vita dovesse cambiare per sempre? Che farei se perdessi il lavoro, la casa, i risparmi o qualunque altra cosa che mi dà sicurezza?

LUCA PARDI. E’ nato a Torino nel 1957. Ultimo di quattro figli è cresciuto a Firenze dove ha compiuto tutti gli studi fino alla laurea in Chimica. Dopo aver lavorato in francia e Stati Uniti oggi è ricercatore presso l’Istituto per i Processi Chimico- Fisici del CNR e docente presso la Scuola di Economia e Management dell’Università di Firenze. Coltiva una moderata speranza che si possa superare l’attuale crisi globale, ecologica, energetica ed economica, in modo organizzato, ma sicuramente non indolore

 JACOPO SIMONETTA. Ecologo per professione e per passione, dal 1981 si occupa di restauro e gestione di ecosistemi, di didattica e di divulgazione scientifica lavorando in diversi progetti in Italia ed in Somalia.
Collabora con vari blog fra cui “Effetti Risorse” del prof. Ugo Bardi oltre a numerosi istituzioni scientifiche come l’Università di Firenze, Camerino, il Muséum National d’Histoire naturelle (Parigi), l’Istituto Agronomico per l’Oltremare (Firenze).

 

Un libro per sentirsi meno “capra” di fronte ai picchi (petrolio, economia, sfruttamento risorse) che la vita ci sta per proporre, con suggerimenti per affrontare meglio la “discesa”.

Condividilo con i tuoi amici!

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.