Quale luogo migliore per ascoltare storie, riti e leggende se non il Bosco d’Albarella?
Scenario suggestivo e luogo affascinante in cui, come in tante altre corti rurali dell’800 e ‘900 della nostra zona, si sono tramandate storie e “fole” che rendevano magiche le serate delle famiglie di un tempo.
Con la regia di Mario Palmieri e la partecipazione di Alberto De Gaspari, Mario Palmieri e Francesco Pasetto, saremo guidati dalla passione di Sergio Bissoli per riscoprire gli antichi riti della terra, delle stagioni,degli incantamenti e magie. Protagoniste come una volta, saranno le Strie impresse nella memoria collettiva fino a 50 anni fà perchè permeate nella società rurale di un tempo.
Un’occasione per riconnetterci con la natura e con le tradizioni che hanno caratterizzato il passato dei nostri nonni e trisavoli.
Il Bosco d’Albarella entrerà in un viaggio onirico nei luoghi e riti magici della Bassa veronese ed oltre.
L’ingresso alla serata sarà ad offerta libera a sostegno degli artisti e delle attività associative di Radici in Movimento.
Vi aspettiamo SABATO 1 SETTEMBRE alle ore 21:00 al Bosco d’Albarella, in via Anesi 27 Roverchiara!!
***CAUSA MALTEMPO, LO SPETTACOLO “STRIE E MAGIE DE NOSTRA TERA” VIENE POSTICIPATO A DOMENICA 9 SETTEMBRE ALLE ORE 21:00***
DOMENICA 9 SETTEMBRE alle 19:30, prima dello spettacolo “Strie e magie de nostra tera”, avremo l’onore di ospitare il banchetto dell’Az.Agricola #TERREDELFALCO in cui sarà possibile acquistare i loro ottimi prodotti Biologici (pomodorini, patate della Lessinia, cipolle bianche, rosse e molto altro) e degustare deliziosi abbinamenti che prepareranno con passione per voi!
Tutto Buono, tutto Biologico, tutta Natura! Questo è #TERREDELFALCO!
https://www.facebook.com/terredelfalco