Sotto le chiome del Bosco d’Albarella vi aspettiamo per la proiezione di un docufilm che ha fatto discutere per aver svelato alcune scomode verità di molti allevamenti intensivi.
Nel documentario vengono mostrati i legami tra l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro di fondi pubblici che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente producendo carne nociva per la salute dei consumatori.
Dalle ore 20.00 ci sarà una cena a Buffet etica con prodotti locali di qualità, eticità e bontà.
E saranno dati dei riferimenti su dove poter acquistare questi prodotti. Purtroppo questi alimenti sono più costosi, perché tendono ai cicli naturali e dunque richiedono più tempo e impegno. Decidere di scegliere questi cibi però potrà cambiare le cose. Aumentando la richiesta e quindi in prospettiva abbassando i costi.
Nella speranza anche che a breve lo stato e il mondo decidano di agevolare e incentivare a livello economico queste attività che lavorano in modo etico e di convertire i vecchi allevamenti intensivi e agricoli in realtà più umane, sostenibili e nutrienti. Rendendoli così più accessibili a livello logistico ed economico, aumentando le produzioni in maniera sana per trovare un buon equilibrio ambientale e soddisfacento il fabbisogno umano di cibo.
Gradita prenotazione per la cena: Nikko 3518525285
Il 23 agosto mi parrebbe un venerdì e NON domenica.
Potete indicarmi la data corretta?