VENERDI’ 10 MAGGIO: chiacchierata sul clima con il biologo Daniele Pernigotti

In occasione del Venerdì per il clima avremo come graditissimo ospite al Bosco d’Albarella Daniele Pernigotti, biologo, consulente ambientale ed infaticabile giornalista freelance che da anni lotta per lasciare un futuro più sostenibile alle future generazioni. Con lui andremo a conoscere le sue esperienze e a capire come possiamo concretizzare un cambiamento necessario. Quale luogo…

Condividilo con i tuoi amici!

SABATO 1 SETTEMBRE va in scena “STRIE E MAGIE DE NOSTRA TERA” ***POSTICIPATO AL 9 SETTEMBRE***

Quale luogo migliore per ascoltare storie, riti e leggende se non il Bosco d’Albarella? Scenario suggestivo e luogo affascinante in cui, come in tante altre corti rurali dell’800 e ‘900 della nostra zona, si sono tramandate storie e “fole” che rendevano magiche le serate delle famiglie di un tempo. Con la regia di Mario Palmieri…

Condividilo con i tuoi amici!

EVENTO DELL’ANNO: “DALL’ARENA ALL’ADRIATICO” il 22-23-24 Giugno 2018 viaggiamo sulla CICLOVIA ADIGESUD!

Con il patrocinio REGIONE DEL VENETO, FIAB VERONA e FIAB ROVIGO, ed in collaborazione con HUMANITAS ACT, C PLUS, NAOS, HAPPYWAYS, JAUNTERS, CICLOVIA ADIGESUD e con tante altre realtà che incontreremo sul percorso siamo onorati di annunciarvi quello che sarà l’evento dell’anno per Radici in Movimento e speriamo anche per tutti voi! Dall’Arena all’Adriatico Definirlo un viaggio è riduttivo…

Condividilo con i tuoi amici!

Distilliamo olii (e la Grappa?)

-‘Scolta, Sabato 25, alle tre del pomeriggio, mostrano al Bosco come distillare gli olii essenziali in corrente di vapore. Volete venire?- – No. Non so cosa sia la corrente di vapore, e nemmeno cosa siano gli olii essenziali. L’unica distillazione che mi interessa è quella che fa la grappa. Che poi, non è che mi…

Condividilo con i tuoi amici!